Cedratese Calcio diventa Centro Tecnico AC Milan
Cedratese a tutto gas!!!
Cedratese Calcio 1985 si prepara a vivere una stagione 2025/2026 all'insegna del rinnovamento e della crescita. Attraverso un annuncio ufficiale da parte del presidente della Cedratese, Stefano Bettinelli, la società ha reso nota una svolta storica: La Cedratese diventa ufficialmente Centro Tecnico Milan Ufficiale. Una notizia che conferma la qualità del lavoro svolto negli ultimi anni all'interno del settore giovanile e che proietta la Cedratese in una dimensione sportiva ancora più ambiziosa. L'affiliazione con una delle società calcistiche più prestigiose d'Europa, rappresenta, oltre che l'allineamento per le metodologie e i programmi di allenamento, anche un'assunzione di responsabilità educativa e sportiva, come riferisce il presidente: «Diventare centro tecnico Milan Ufficiale è per noi motivo di orgoglio, ma anche una responsabilità, quella di formare atleti secondo standard elevati, con passione, competenza e visione. Siamo pronti a costruire insieme un'altra stagione di calcio e valori. Questo prestigioso risultato è stato conseguito grazie alla costante passione e al lavoro dei miei dirigenti e di tutto staff tecnico». A conferma della progettualità e della volontà di consolidare quanto di buono fatto finora, la Cedratese ha anche annunciato un altro importante passo avanti: la realizzazione, all'interno del centro sportivo di Via Montesanto 34, di un nuovo campo a 11 in erba sintetica, accompagnato da un impianto d'illuminazione, nuovi spogliatoi e l'incremento del numero d'iscritti. Un investimento importante che rispecchia la serietà e la volontà di crescita della società, ma anche un investimento sugli atleti, per garantire professionalità e sicurezza. L'obbiettivo da centrare per questa nuova stagione è, infatti, la crescita dei ragazzi. I lavori di ristrutturazione si svolgeranno nel corso dell'estate, dopo la fine degli Open Day, aperti dal 1° luglio a tutte le categorie giovanili, dedicati all'agonistica e alla pre-agonistica, fino a domenica 13 luglio: un'iniziativa pensata per permettere ai giovani aspiranti calciatori e alle loro famiglie di conoscere il nuovo percorso formativo e la proposta sportiva. Essere centro formazione del Milan significa anche avere maggiori opportunità, visibilità e crescita a livello professionistico, oltre che alla partecipazione di eventi, raduni e attività organizzate dal Milan. Ne sono un esempio concreto Tobia Heugna, classe 2012 e il portiere 2013 Leonardo Appoh che firmeranno con la società rossonera. Questa novità rappresenta un'opportunità anche per i tecnici della società che parteciperanno ai corsi di formazione aggiornamento, con il supporto degli istruttori del Milan, per migliorare il bagaglio tecnico e didattico. La Cedratese conferma così la propria volontà di essere protagonista nel calcio giovanile locale e regionale, con un progetto che guarda al futuro, senza dimenticare il valore del lavoro quotidiano e della passione. La Cedratese accende i riflettori sul futuro, con un progetto ambizioso che punta sulla crescita dei ragazzi e sul valore formativo del calcio La Cedratese guarda avanti, ed è pronta a vivere una nuova avventura, diventando ufficialmente centro tecnico Milan Ufficiale, ad accompagnare questa novità sono le ristrutturazione di un nuovo campo. Questo riconoscimento premia il lavoro e la professionalità della società, degli allenatori e soprattutto dei ragazzi. Intanto dal 1° al 13 luglio si svolgeranno gli Open Day per l'agonistica e la pre-agonistica. inizio di un percorso che mette al centro i giovani in un club in piena evoluzione.